Il basket integrato è ormai ampiamente diffuso in tutto il territorio nazionale, e nasce dall’idea di creare un luogo dove possano coesistere sport e inclusione sociale.
Lontano dalla rigidità e dall’assistenzialismo, permette di creare squadre composte da persone con disabilità e persone a sviluppo tipico, garantendo a ciascuno un ruolo essenziale nello svolgimento della partita e del gioco.
Il regolamento prevede infatti una suddivisione in ruoli, da 1 a 5, basata sulle abilità motorie espresse da ciascun giocatore in campo. Ogni giocatore si confronta direttamente con l’avversario dello stesso livello: questo garantisce la presenza di sostegni e supporti affinché l’esperienza sia piacevole e significativa per tutti.
Anche le attrezzature che si usano durante le partite e gli allenamenti sono pensati per permettere a tutti di vivere pienamente l’esperienza. Si utilizzano in tutto quattro canestri, i due classici canestri, e due più bassi, accanto ai quali sono delimitate delle aree protette che consentono al giocatore di tentare il canestro.
Nel nostro territorio ci sono moltissime squadre di Basket Integrato: se sei interessato a questa esperienza, passa al nostro sportello, sapremo indicarti quella più vicina a te.
Comments